
Immagine tratta da Lamenteemeravigliosa.it
I questo periodo mi rendo conto che la mia attenzione è particolarmente spostata sul tema della nonnitudine. Probabilmente la primavera anima il mio spirito romantico, o forse sono in una fase più emotiva del solito. Chissà…
Abbiamo già scritto qualche tempo fa un post sull’uomo che diventa nonno, e devo dire che in quella sede siamo state particolarmente ironiche e beffarde simpatiche nei confronti del nonno-maschio. Oggi invece prendo a riferimento l’insieme più grande, la macrofamiglia, i nonni nella loro completezza e nel loro binomio.
Come spesso mi accade, inciampo in articoli che leggo in rete e mi si accendono milioni di lampadine nella testa, che attivano istantaneamente il moltiplicarsi di suggestioni che animano le mie dita, che prendono a tamburellare sulla tastiera. Insomma mi viene da scrivere un post!
E penso a quanto sia determinante nella formazione di un bambino, la presenza o l’assenza dei nonni.
Read more