Follow:
Browsing Tag:

disagio

    Eventi

    Incontri con l’esperto: adolescenza

    Adolescenza: quando i nodi vengono al pettinePiccolo promemoria!!
    Vi ricordiamo che giovedì 14 aprile alle ore 21:00 ci sarà l’ultimo incontro con il dottor Edoardo Polidori, si terrà sempre presso il Salone parrocchiale Giovanni Paolo II° in via Borsellino, a Novellara. Il tema sarà quanto mai spinoso: “Adolescenti IN-DIPENDENTI”: i giovani e le dipendenze.

    Non siete ancora riusciti a partecipare?
    Se siete troppo lontani per venire a Novellara?

    Qui trovate i video dei due appuntamenti passati. Fatene buon uso!!

     

     

    Share:
    Educazione

    L’insicurezza la generiamo noi genitori?

    Sicura di lei

    Sicura di lei

    Che tema spinoso che sto andando a sollevare!!!Sì, lo so, ne sono consapevole e mi assumo le mie responsabilità.

    Ad ogni modo faccio outing e autocritica perchè sono persuasa (pur avendo messo un titolo interrogativo) che il germe dell’insicurezza nei nostri figli lo generiamo noi genitori (purtroppo spesso coadiuvati dalle altre figure più o meno educative che gravitano attorno alla loro vita).

    Mi spiego meglio, perchè l’argomento va appunto….argomentato!!!!

    Read more

    Share:
    Educazione, Esperienze

    Mamma, ho bisogno di te!

    maniSe si trattasse solo di presenziare ad una partita di pallone, ad un’esibizione di ginnastica artistica, ad un allenamento equestre, o di consigliare all’acquisito di un vestito, di un accessorio, o di accompagnare a scuola o a letto un figlio…..si può dirottare tranquillamente sul papà!!!! (magari per l’abbigliamento no però….)  🙂

    Ma quando si tratta di una “richiesta di aiuto”, pulita, semplice, schietta, diretta, sintetica, ma al contempo pesante come una lama che ti penetra nel cuore….è sicuramente roba da mamme!!!!! Anche perchè l’affermazione che dà titolo al post ha un soggetto molto chiaro nella frase, e non lascia adito a molti dubbi….

    Read more

    Share:
    Educazione

    I NO aiutano a crescere…o no?

    Sono una mamma bacchettona! Ok, l’ho detto! Ne sono consapevole, ma ci sto lavorando su!alt-gatto-colpevole

    Mi definisco(no) una madre tedesca, nordica, perchè a casa mia basta(va) uno sguardo per mettere in riga i miei teppisti, una parola per creare il silenzio, un cenno per  stoppare un litigio. Mamma mia, detto così faccio quasi paura (del resto è Hallowen!!!).

    Certo, questo soprattutto quando le prime due donnine erano ancora piccole, perchè ora ci vuole ben altro!!! Con Franz questo stesso non verbale non ha funzionato e ancora non mi capacito dove ho sbagliato!!!

    Read more

    Share:
    Educazione

    Lo spray magico

    spray magicoC”era una volta un bel bambino tranquillo, che andava a dormire felice tutte le sere dopo la favola e la buona notte. Un giorno questo bimbo iniziò a non volere più spegnere la luce della camera, a chiamare spesso la mamma durante la notte e ad alzarsi sempre più spesso con mille scuse.

    Vi sembra una storia già sentita??

    Eh sì, direi che prima o poi capita a tutti i bimbi (ai miei 3 sicuramente, adesso è il turno della piccola) che ad un certo punto, senza un motivo apparente, abbiano paura del buio collegato all’addormentarsi, che può essere percepito come un abbandono. Ho visto che è spesso legato al “diventare grandi”. Prenderli in giro o cercare di spiegare che è una paura senza senso credo non porti a risultati, se non quello di mortificarli. Così una volta appurato che non ci sono disagi di fondo, ho elaborato la mia strategia!!

    Read more

    Share:
    Educazione

    Accogliere un disagio

    Vi è mai capitato di raccontare ad un’amica o ad un amico un comportamento di vostro figlio, lamentando dei vari capricci, 2014-06-30-18.16.42dell’atteggiamento incomprensibilmente polemico, aggressivo o violento, o delle marachelle che da un po’ di tempo a questa parte mette in atto?

    E vi è mai capitato di rispondere alla domanda : “Ma è cambiato qualcosa in questo periodo in casa o a scuola, o dai nonni, dai parenti in generale?” con un risoluto “Non è cambiato niente, tutto uguale!!!”???

    A volte se noi non riconosciamo un cambiamento, non è scontato sia così anche per un bambino.

    Read more

    Share: