
Sbriciolata di ricotta e marmellata
Oggi ci è venuta a trovare la nostra mammAmica Elisa, che noi amiamo perchè ha uno stile di vita che ci piace (easy) e perchè sperimenta spesso ricettine che poi noi ospitiamo volentieri nel nostro spazio Cooklab. E’ mamma di due bimbi e con loro si diverte spesso a cucinare (oltre che a fare viaggi meravigliosi!!!!).
Oggi ci ha portato la rivisitazione di una torta che si chiama Sbriciolata di ricotta e marmellata.
A me fa già venire l’acquolina in bocca!!!!
Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
- 300 gr di farina integrale
- 100 gr di zucchero di canna
- 100 gr di burro
- 1 uovo
- mezza bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di cannella
- 160 gr di marmellata bio ai frutti di bosco (mezzo vasetto circa)
- 250 gr di ricotta bio
- 1 cucchiaino di miele
In una ciotola (o nella planetaria) mescolate la farina, la cannella, lo zucchero e il lievito e il burro, che va usato a temperatura ambiente per ottenere un composto sabbioso/sbricioloso. Aggiungete l’uovo: in questo modo si formeranno delle grosse briciole che vi ricorderanno la consistenza della torta sbrisolona (tipico dolce mantovano).
In uno stampo a cerniera di circa 24 cm di diametro unto con olio di semi ed infarinato, stendete bene 2/3 dell’impasto e schiacciatelo in modo tale da dargli una forma compatta. Sopra stendete uno strato di marmellata e poi uno strato di ricotta (precedentemente amalgamata con un cucchiaino di miele). Ricoprite il tutto con il restante impasto sbriciolato. Cuocete in forno ventilato e precedentemente riscaldato a 170° per circa 30 minuti.
Se volete, quando la sbriciolata sarà fredda, potete completare con zucchero a velo a piacere.
Buon appetito!!!!!
11 Comments
Adoro questa torta proverò di sicuro a farla !
Marzo 21, 2017 at 5:12 pmGrazie cara, anche a noi piace un sacco!!!!E la nostra mammAmica è davvero brava in queste cose, per cui possiamo tranquillamente andare sul sicuro!!!! Facci sapere se la farai…..
Marzo 21, 2017 at 5:18 pmMa buonissima!! La metto in lista per i miei esperimenti di cucina… i dolci sono l’unica cosa che mi riesce fare!!!
Marzo 21, 2017 at 5:18 pmIo sono partita dai dolci a cucinare, e poi ho creato una dipendenza pazzesca, tanto che DEVO mangiarne. Poi ho allargato la sperimentazione ad altro preferendo (per la mia scelta alimentare) tutto ciò che è veg o vegetariano….
Marzo 21, 2017 at 5:27 pmMa le torte sono sempre sul podio delle mie preferenze!!!!!
Sembra pure facile da fare oltre che buonissima!
Marzo 21, 2017 at 8:50 pmSi si, è davvero facile!!
Marzo 22, 2017 at 10:49 amForse è abbastanza easy anche per me! Ci provo e vi faccio sapere! 😉
Marzo 21, 2017 at 10:49 pmProva, non te ne pentirai!
Marzo 22, 2017 at 10:50 amVai tranquilla, è facile e golosa!!!!!
Marzo 22, 2017 at 1:23 pmGrazie di essere passata…
Buonaaa!!! Ci proverò!!!
Marzo 22, 2017 at 11:16 amSy
Devi assolutamentissimamente…e poi devi farci sapere!!!!!!
Marzo 22, 2017 at 1:24 pm