
Torta vegetariana
Una ricetta simile a questa l’ho trovata sul sito di Vegolosi che adoro per gli spunti che offre soprattutto a stampo vegano.
Tuttavia l’ho riadattata perchè a casa mia sono tutti onnivori e il rischio è che poi certe sperimentazioni a stampo veg debba mangiarle solo io! Così ho preso la ricetta di ciambella vegana proposta da loro e ne ho fatto una mia versione di torta vegetariana con mele e cereali, in primis l’avena che adoro.
Devo dire che questa versione è piaciuta parecchio e si presta, oltre che per la colazione, anche per una merenda accompagnandola con un the o una tisana aromatica.
Ingredienti per una torta con stampo da 20/22 cm di diametro:
- 300 g di farina integrale (se non vi piace il sapore dell’integrale, potete spezzarla togliendo 100 gr di integrale e inserendo la farina 0)
- 50 g di fecola
- 180 g di zucchero di canna integrale
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 buccia di limone
- 5 gocce di essenza di rum
- 1 pizzico di sale
- 100 ml olio di girasole
- 150 ml di latte di riso o avena
- 250 gr di yogurt di bianco dolce
- 2 mele golden
- cereali in fiocchi e avena quanto basta
Mettete in una planetaria (se non l’avete è sufficiente anche un contenitore capiente) la farina setacciata con la fecola e il lievito. Aggiungete zucchero, pizzico di sale e scorzetta di mezzo limone. A questo punto mescolate e aggiungete lo yogurt, l’olio, il latte e le gocce di rum e amalgamate bene. Tagliate a pezzetti le due mele e aggiungete anche queste ultime all’impasto che dovrà risultare morbido e un po’ appiccicoso.
Foderata uno stampo con carta da forno e inserite il composto ottenuto. Sopra aggiungete avena in fiocchi e cereali croccanti (quelli che avete in casa, anche il muesli se vi piace con un pò di uvetta) e una spolverata di zucchero di canna.
Infornate in forno già caldo a 180° ventilato per almeno 45 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornare e servite fredda.
No Comments