
Cookies light
Esistono mille e più di mille versioni dei cookies, classica ricetta importata dall’America, di dolcetti al cioccolato molto burrosi e decisamente calorici. Ma buonissimi!!!!
Si tratta di biscotti con pepite di cioccolato e all’aroma di vaniglia, che spariscono letteralmente una volta fatti, tanto che personalmente raddoppio sempre le dosi affinchè possano durare almeno per un paio di giorni!!!!
Ho elaborato, sulla base della ricetta classica, una variazione per renderli un pò più light e quindi abbassare i sensi di colpa della grande abbuffata che segue alla fase post forno.
Ingredienti per almeno 40 cookies:
- 400 g di farina
- 100 g di fecola
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 220 g di burro morbido
- 150 g di zucchero integrale di canna
- 2 cucchiai di miele di acacia
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 2 uova intere
- 500 g di gocce di cioccolato amaro fondente
- 2 cucchiai di avena (facoltativa)
La ricetta è molto semplice: se avete una planetaria mescolate le uova con lo zucchero e il miele e poi aggiungete il burro morbido (o fatto sciogliere al microonde) e amalgamate per almeno 2 minuti affinchè il composto risulti omogeneo (se non disponete della planetaria potete fare questa operazione manualmente).
A questo punto aggiungete l’essenza di vaniglia, le farine con il bicarbonato e solo alla fine il cioccolato tritato grossolanamente e se vi va l’avena in fiocchi che a me personalmente piace moltissimo nei biscotti!!!!
Il composto deve risultare non appiccicoso, di una consistenza ideale per poter fare delle palline con le mani senza che rimanga attaccato alle dita. Nel caso, aggiungete un pò di farina.
Fatto questo, accendete il forno a 180° ventilato e attendete che vada a temperatura, mentre nel frattempo su una placca da forno ricoperta di carta forno formate delle palline schiacciate della dimensione appena più grande di una pallina da ping pong, che vi sistemerete sopra distanziate di circa due dita l’una dall’altra (la forma sceglietela a seconda che vi piacciano più o meno grandi, ma fatele comunque tutte della stessa dimensione per questioni di cottura uniforme!).
Infornate e attendete 15 minuti di cottura. Sfornatele e lasciatele raffreddare prima di servirle.
A questo punto buon appetito e …. occhio a non finirli in un colpo solo!!!!!!
12 Comments
Ottima ricetta! Mi sembra anche facile . E mi piace che sia light . Nel week end la provo di sicuro!
Marzo 2, 2017 at 3:43 pmE’ facilissima, anche perchè con tre mostriciattoli in casa diventa difficile poter fare qualcosa di più elaborato!!!! 😉
Marzo 2, 2017 at 4:06 pmProvala, siamo sicure ti piacerà!!!!
E ma io questa ricettina l’aspettavo!!! Proverò e vi farò sapere…
Marzo 2, 2017 at 3:45 pmInfatti ci ricordavamo di te!!!!!!!! 🙂
Marzo 2, 2017 at 4:07 pmMa che buona questa ricetta! Dovrei proporla alle bimbe! Per caso hai anche qualche ricetta per fare I muffin?
Marzo 2, 2017 at 7:23 pmI cookies li faccio spesso con le ragazze perchè è semplice e si divertono a impastare, tagliare la cioccolata e dare la forma ai biscotti.
Marzo 4, 2017 at 10:28 amper i muffin abbiamo diverse ricette, se ti è comodo vai sul blog nella sezione Cooklab oppure digita nella ricerca muffin e te ne vengono fuori diverse varianti.
Facci sapere se non li trovi che ti mandiamo il link!!!!!
Grazie di essere passata
Va be io sbavo
Marzo 2, 2017 at 7:43 pmIl mio problema è che ho una fissazione per i dolci!!!!Per questo ogni tanto elaboro ricette per ridurre i grassi!!!!!!
Marzo 4, 2017 at 10:29 am😉
A chi lo dici
Marzo 4, 2017 at 10:31 amE pensa che fino alla prima figlia i miei gusti erano tutti sul salato! Poi con la sua nascita sono cambiati e sono rimasti fino ad ora dolci!!!!! La cioccolata poi non parliamone, ho dovuto disintossicarmi!!!!!!!!
Marzo 4, 2017 at 10:34 amL’avena! Così sono croccanti! Devo provarli!
Marzo 3, 2017 at 8:12 pmEsatto Nema, adoro i cereali perchè scrocchiano!!!! E poi l’avena fa veramente bene!!!!!!
Marzo 4, 2017 at 10:29 am