
Torta carote e nocciole
La torta di carote è un classico che non muore mai e nel web si trovano milioni di ricette e varianti sul tema. Per cui non voglio certo dirvi che la mia sia la migliore, ma posso assicurarvi che è buonissima e un tantino diversa dalle altre. Per prima cosa perché recupera gli scarti prodotti dall’estrattore!!!
In cos’altro varia? Leggete e capirete!!!!
Come vi dicevo, cercavo innanzitutto un modo per “riciclare” gli scarti che produce l’estrattore, soprattutto quando faccio estratti a base di carote e mele. Sicchè ho modificato la classica ricetta che avevo della torta di carote utilizzando gli scarti di carote e mele per un quantitativo di circa 200 gr (ma potete farla anche se non avete l’estrattore, semplicemente grattugiando gli ingredienti principali).
Ingredienti:
- 200 gr di scarti di carote e mele (oppure se non avete l’estrattore grattugiate 150 gr di carote e 50 gr di mele con buccia)
- 150 gr di zucchero integrale di canna
- 100 ml di olio di semi
- 3 uova intere
- 200 gr di farina integrale
- 100 gr di farina bianca 0
- 1 bustina di lievito
- 6 gocce di estratto di ruhm
- 100 gr di nocciole non tostate
Mettete in una planetaria o in una bool le uova con lo zucchero e mescolate fino a creare una bella cremina gonfia. Aggiungete gli “scarti” di carote e mele (oppure grattugiate carote e mele e passate la polpa attraverso un colino per espellerne più liquido possibile), l’olio, le farine, il lievito, le gocce di ruhm ed infine le nocciole tagliate a coltello in modo grossolano.
Ricoprite uno stampo per dolci del diametro di 24 cm con carta da forno, inseritevi l’impasto ben amalgamato ed informate in forno già caldo a 180° per circa 35/40 minuti.
Sfornate e servite la torta fredda.
Buon appetito!!!!!
No Comments